Informativa sul
trattamento dei dati personali
Oggetto: Informativa per i candidati
La presente informativa viene resa ai sensi dell'art. 13 GDPR 679/2016 “Regolamento
europeo sulla protezione dei dati personali”, alle persone fisiche che si
candidano all'assunzione in CPL CONCORDIA Soc. Coop., ove i dati siano raccolti
direttamente presso l’interessato, ovvero ai sensi dell'art. 14 GDPR 679/2016 “Regolamento
europeo sulla protezione dei dati personali”, ove i dati siano stati raccolti e
trasmessi da società di recruitment.
Identità del Titolare
Il Titolare del trattamento effettuato è CPL CONCORDIA Soc. Coop., con sede
legale e amministrativa in Via A. Grandi 39 – 41033 Concordia sulla Secchia
(MO), indirizzo e-mail: gdpr@cpl.it
Il Titolare del trattamento garantisce la sicurezza, la riservatezza e la
protezione dei dati personali di cui è in possesso, in qualsiasi fase del
processo di trattamento degli stessi.
Nel caso di posizioni aperte per società appartenenti al Gruppo CPL
CONCORDIA, il Titolare del trattamento è la società del Gruppo che necessita di
selezionare il candidato e presso la quale si apre la posizione.
Responsabile della protezione dei dati
Il Titolare del trattamento ha designato il Responsabile della protezione
dei dati ex art. 37, domiciliato per la carica presso la sede della società e
raggiungibile all’indirizzo e-mail: dpo@cpl.it
Responsabile del trattamento
Il Titolare ha nominato quale Responsabile del trattamento per l’attività
di raccolta e organizzazione dei dati dei candidati – attraverso il software
denominato “ATS - Applicant Tracking System” - la società Performa Group
S.r.l. (C.F./P.I. 09171630966) con sede legale in Vimercate (MB), Via Torri
Bianche, 9.
A seconda dei casi, è possibile che le società di recruitment eventualmente
incaricate di condurre la selezione siano designate quali Responsabili del
trattamento, ovvero che agiscano quali Titolari autonomi del trattamento. In
entrambi i casi è necessario uno scambio di dati e documenti tra CPL CONCORDIA
Soc. Coop. e la società di recruitment di volta in volta incaricata.
Nel caso di posizioni aperte per società appartenenti al Gruppo CPL
CONCORDIA, la selezione viene svolta per il tramite dell’ufficio HR di CPL
CONCORDIA Soc. Coop., pertanto la stessa viene di volta in volta nominata quale
Responsabile del trattamento.
Fonte dei dati
I dati personali trattati sono quelli forniti spontaneamente
dall'interessato in occasione della registrazione sul sito CPL o ricevuti tramite
la società di recruitment incaricata.
Dati trattati
I dati personali comuni raccolti e trattati da CPL CONCORDIA Soc. Coop.
rientrano nelle seguenti categorie:
- dati anagrafici
identificativi (in particolare nome, cognome, indirizzo di residenza, Codice
Fiscale, indirizzo di posta elettronica, numero di telefono);
- dati particolari ex art.
9 Reg. UE 2016/679 (quale l’eventuale appartenenza alle categorie protette o condizione
di disabilità)
- dati curriculari (in
particolare qualifica, mansione, certificazioni e patentini, competenze
professionali, etc…)
Si avvisa che in caso di esito positivo della prima fase di valutazione
della candidatura, in occasione dell’eventuale proposta di assunzione, al
candidato selezionato verrà richiesta:
- una dichiarazione finalizzata
ad ottemperare all’onere dichiarativo dell’OE, previsto quale requisito
generale di partecipazione alle gare d’appalto così come stabilito dall’ANAC nel Bando-tipo n. 1,
approvato con delibera del 22 novembre 2017, par. 6, quale specifica causa di
esclusione, (dichiarazione da inserirsi nel documento di gara unico
europeo-DGUE, parte III, punto D.7) e riguardante il divieto di contrarre con
la pubblica amministrazione nei casi previsti dall’art. 53, comma 16-ter,
d.lgs. 165/2001.
Tale dichiarazione è comprensiva
di dati personali identificativi dei dipendenti, in particolare nominativo;
dati personali relativi al lavoro, in particolare precedenti impieghi
lavorativi; dati relativi alla famiglia dei dipendenti, in particolare nome e
cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, incarico lavorativo.
- A seconda del ruolo
ricoperto, e precisamente per i soggetti indicati all’art. 80 D. Lgs. 50/2016,
potrà essere richiesta una dichiarazione riguardante la condanna con sentenza
definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di
applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'articolo 444 del codice di
procedura penale, per i reati individuati nella norma stessa, in quanto essa
costituisce motivo di esclusione di un operatore economico dalla partecipazione
a una procedura d'appalto o concessione. Per altri ruoli, opportunamente
individuati, potranno essere eseguite verifiche circa l’onorabilità del
dipendente tramite ricorso ad agenzie investigative qualificate oppure
attraverso ricerche su fonti aperte.
Finalità del trattamento
I dati personali delle persone fisiche che si candidano all'assunzione sono
trattati per attività di ricerca e selezione del personale, verifica e
valutazione dei curricula e dei candidati per posizioni di lavoro attuali e
future presso CPL CONCORDIA Soc. Coop. e, all’occorrenza, presso le società del
Gruppo CPL CONCORDIA.
In caso di iscrizione alla mailing list i dati di contatto verranno utilizzati
per l’invio di comunicazioni di carattere commerciale e/o promozionale e/o organizzazione
di eventi, convegni, seminari.
Base giuridica del trattamento
I dati personali saranno trattati esclusivamente per valutare la
candidatura proposta, ai fini dell'eventuale futura instaurazione di un
rapporto di lavoro con la scrivente; il Trattamento è pertanto necessario
all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta
dell'interessato.
In caso di iscrizione alla mailing list la base giuridica è il consenso
dell’interessato.
Destinatari dei dati
I dati personali trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne
verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma,
inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione.
Potranno, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze
del Titolare e ad alcuni soggetti esterni autorizzati, che con essi collaborano
e/o che sono identificati quali Responsabili del trattamento, come ad esempio,
società di recruitment a cui è stata affidata tutta o parte della selezione.
In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate,
il trattamento dei dati personali avverrà da parte di addetti allo scopo
espressamente istruiti e autorizzati a compiere specifiche operazioni di
trattamento, quali:
- dall’area risorse umane
- eventualmente, dall’ufficio
di riferimento in cui viene aperta la posizione
- eventualmente, in caso
di posizioni aperte presso società appartenenti al Gruppo CPL CONCORDIA, dai
referenti delle società del Gruppo
Potranno inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai
soggetti che per finalità di prestazioni di servizio relativi al rapporto
contrattuale con il Titolare, debbano fornire beni e/o eseguire su incarico del
Titolare prestazioni o servizi. Infine, potranno essere comunicati agli Enti
preposti nel caso di adempimenti connessi alle normative vigenti, nonché ai
soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge,
regolamenti, normative comunitarie.
Trasferimento dei dati
Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in Paesi terzi
o ad organizzazioni internazionali.
Nel caso di utilizzo di eventuali servizi in Cloud, i fornitori sono
selezionati tra coloro che dispongono di server in Europa. Nel caso in cui si
rendesse necessario un trasferimento di dati extra UE (ad esempio in caso di
contratto con società multinazionale), CPL verificherà che i fornitori prestino
garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 679/2016 e aggiornerà
l’informativa.
Conservazione dei dati
Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo
necessario ad adempiere alle finalità indicate.
I cv dei candidati selezionati e assunti vengono conservati per tutta la
durata del rapporto di lavoro.
I cv degli altri candidati valutati per la medesima posizione, ma non selezionati
per l'assunzione, sono conservati per 5 anni.
I cv dei candidati non valutati e non selezionati sono conservati per 2
anni.
La conservazione decorre dalla data dell'ultimo aggiornamento del cv da Lei
effettuato nell'apposita area. Scaduti i termini sopra indicati a seconda dei
casi, i dati saranno distrutti.
Diritti dell'interessato
Con riferimento agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 – diritto di
rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del
trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 22 – diritto di opposizione al
processo decisionale automatizzato del GDPR 679/2016, gli interessati – previa
prova della propria identità - esercitano i diritti scrivendo al Titolare del
trattamento CPL Concordia Soc. Coop. all’indirizzo sopra riportato, anche a
mezzo e-mail (gdpr@cpl.it), specificando l’oggetto della richiesta, il diritto
che si intende esercitare.
Ogni informazione e modulistica utile è resa disponibile dal Titolare del
trattamento all’indirizzo https://www.cpl.it/revoca-consenso-ed-esercizio-dei-diritti-degli-interessati/
Il Titolare ricorda in particolare che ogni soggetto interessato può
esercitare il diritto di opposizione nelle forme e nei modi previsti dall’art.
21 GDPR 679/2016.
Proposizione di reclamo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo
dello stato di residenza.
Nel caso in cui si ritenga che il
trattamento sia stato svolto in violazione della normativa sulla protezione dei
dati personali, è riconosciuto il diritto di presentare reclamo all’Autorità
Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11 - 00187 – Roma
tramite modulistica immediatamente disponibile al seguente link https://www.garanteprivacy.it/diritti/come-agire-per-tutelare-i-tuoi-dati-personali/reclamo.
Natura del conferimento
dei dati e conseguenze in caso di rifiuto
L’interessato non può
rifiutarsi di conferire al Titolare i dati personali necessari per formalizzare
l’accordo contrattuale.
Il rifiuto al
conferimento dei dati necessari impedirà l’esecuzione dell’attività.
Processi decisionali automatizzati
Il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali
automatizzati.